Il Cerchio

Unisciti a noi per un futuro sostenibile

Chi siamo


IL CERCHIO è una Comunità Energetica Rinnovabile nata per promuovere l'autosufficienza energetica e la sostenibilità ambientale. 

Crediamo in un futuro in cui l'energia pulita sia accessibile a tutti, riducendo i costi e l'impatto ambientale.

Unendo cittadini, aziende ed enti locali, creiamo una rete di produzione e condivisione dell'energia da fonti rinnovabili, favorendo il risparmio e la crescita di un'economia più equa e sostenibile.

Entrare nel CERCHIO significa far parte di un progetto concreto per un'energia più giusta, condivisa e sostenibile.

Come funziona la CER?


IL CERCHIO è una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), un modello innovativo che permette a cittadini, aziende ed enti pubblici di produrre, condividere e consumare energia rinnovabile in modo sostenibile e conveniente.

L'energia viene generata da impianti fotovoltaici all'interno della comunità e immessa nella rete locale. I membri della CER possono utilizzarla, riducendo la dipendenza dai fornitori tradizionali e ottenendo vantaggi economici grazie alla condivisione dell'energia.


L'obiettivo de IL CERCHIO è creare un sistema energetico più equo, sostenibile e accessibile, dove l'energia diventa un bene condiviso per il beneficio di tutti.

   Incentivi per le Comunità Energetiche: 40% a Fondo Perduto


Grazie ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), aziende, enti e privati, che risiedono in Comuni con meno di 30.000 abitanti possono beneficiare di un contributo a fondo perduto del 40% per la realizzazione di impianti fotovoltaici destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Contattaci per maggiori informazioni.

Vantaggi economici

  • Fino al 40% di finanziamento a fondo perduto per la realizzazione degli impianti.

  • Accesso a tariffe incentivanti per l'energia condivisa.

  • Riduzione dei costi in bolletta grazie all'autoconsumo.

  • Maggiore indipendenza energetica per la comunità.

Un'opportunità concreta per investire in energia rinnovabile, abbattere i costi e promuovere la sostenibilità.

Quali sono i vantaggi?


  • Indipendenza energetica

Produrre e consumare energia rinnovabile localmente riduce la dipendenza dai fornitori tradizionali e protegge dai rincari dell'energia. Inoltre, per i Comuni sotto i 30.000 abitanti, è disponibile un incentivo fino al 40% a fondo perduto per gli impianti fotovoltaici.

  • Energia per tutti, valore per la Comunità

Offriamo non solo energia rinnovabile, ma anche servizi informativi e consulenza per cittadini, imprese, comuni ed enti pubblici, aiutandoli a partecipare attivamente alla transizione energetica e a cogliere i vantaggi delle comunità energetiche.

  • Sostenibilità ambientale

L'uso di energia pulita diminuisce le emissioni di CO₂ e favorisce uno sviluppo più sostenibile per il territorio e la comunità.

FAQ

Hai ancora dubbi? Consulta le domande più frequenti 

Perché scegliere il Cerchio

  • Expertise Certificata: Il nostro team di esperti è dedicato a portarti il meglio nel settore delle energie rinnovabili.
  • Impatto Positivo: Unisciti a noi per contribuire a un futuro sostenibile e responsabile.
  • Puoi trovarci anche nella Mappa interattiva direttamente dal portale GSE 

Chi può partecipare

Possono aderire privati, aziende, amministrazioni locali, enti del terzo settore, anche senza un proprio impianto fotovoltaico, in veste di solo consumatori.

La CER è regolata?

Le Comunità Energetiche sono supportate da normative nazionali ed europee che promuovono la sostenibilità. In Italia, abbiamo un quadro normativo favorevole, con incentivi e agevolazioni pensate per te. Il funzionamento della CER è regolato da uno Statuto redatto con atto notarile ed approvato dal Gestore dei Servizi Elettrici (GSE). 

In che area geografica operiamo

Le nostre Configurazioni sono diffuse in tutte le regioni del Centro-Nord Italia. Contattaci per verificare la tua zona.

Come aiutiamo

IL CERCHIO supporta cittadini, aziende ed enti locali nella transizione energetica offrendo energia condivisa per ridurre i costi, assistenza nella realizzazione di impianti e accesso agli incentivi previsti.

Lascia qui il tuo messaggio

Inviaci i tuoi dati e ti contatteremo il prima possibile.

IL CERCHIO

 Viale Trieste 3, Calvagese D/R 25080

tel. +39 030601106 - c.f. 94027510174
comunita@ilcerchio.org

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.